Le soluzioni di telepedaggio in Italia stanno evolvendo rapidamente, offrendo alle famiglie e ai gruppi nuove tariffe e promozioni dedicate, in particolare per chi desidera aggiungere un secondo dispositivo al proprio abbonamento. I cambiamenti delle offerte avvenuti nel corso del 2024 e aggiornati per il 2025 rispondono alle crescenti esigenze di mobilità, comodità e ottimizzazione dei costi, soprattutto per chi viaggia frequentemente su percorsi autostradali. Vediamo nel dettaglio le principali opzioni disponibili, i costi aggiornati e le promozioni più interessanti.
Telepass: il secondo telepedaggio e piani personalizzati
Il servizio Telepass, storico leader nel telepedaggio italiano, ha rivisto i propri piani tariffari rendendoli più flessibili e quasi sempre integrabili con un secondo dispositivo, ideale per la gestione familiare del servizio. Dal 1 luglio 2024, il canone mensile per il primo dispositivo Telepass è salito a 3,90€, mentre l’aggiunta di un secondo telepedaggio comporta un costo aggiuntivo di 2,88€ al mese. Questa opzione, denominata Twin, offre la possibilità di associare fino a due targhe e garantisce l’assistenza stradale per entrambe, offrendo così alle famiglie un servizio completo e personalizzato.
Per chi preferisce non avere costi fissi, la versione Pay per Use resta disponibile: il secondo dispositivo può essere utilizzato pagando 1,00€ al giorno di effettivo utilizzo, con un costo di attivazione di 10€. Questa modalità può essere particolarmente vantaggiosa per quelle famiglie che usano sporadicamente il secondo telepedaggio, come durante le vacanze oppure in periodi di maggiore mobilità.
UnipolMove e MooneyGo: alternative più economiche per il secondo telepedaggio
Negli ultimi anni sono emersi competitor interessanti come UnipolMove e MooneyGo, che offrono opzioni molto competitive soprattutto per chi cerca tariffe ridotte sull’uso del secondo dispositivo.
- UnipolMove: propone un canone flat di 1,50€ al mese per il primo dispositivo e un costo di 1€ al mese per il secondo dispositivo. È anche previsto un piano “Pay per Use” con 0,50€ per giorno di utilizzo (attivazione fra 0 e 5 euro, in base al piano scelto). Per le nuove attivazioni sono previsti fino a 12 mesi gratis di servizio.
- MooneyGo: la tariffa flat per un ulteriore dispositivo si attesta su 1,50€ al mese, mentre la modalità “pay per use” prevede 2,20€ al mese solo nei mesi di utilizzo, con costi di attivazione fra 5 e 10€. Ogni dispositivo può essere abbinato a due targhe per gestire più veicoli in famiglia.
Queste soluzioni tengono conto delle nuove esigenze delle famiglie italiane, sempre più abituate a gestire più veicoli e a condividere i servizi di telepedaggio. Un altro aspetto interessante è la possibilità di associare anche altri servizi, come pagamento parcheggi, ricarica auto elettriche e navigazione urbana.
Promozioni attive e vantaggi extra per il secondo dispositivo
Nel 2025 sono attive diverse promozioni che offrono sconti sui canoni e cashback speciali per chi aggiunge un secondo dispositivo, soprattutto con servizi Telepass. Per esempio, chi richiede Telepass Family tramite conto ControCorrente entro il 31 marzo 2025 riceve canone gratis per 6 mesi e un cashback del 2% sui pedaggi autostradali effettuati dal 5 marzo al 31 dicembre, fino a un massimo di 30€ di rimborso. Queste promozioni sono pensate per incentivare le famiglie ad arricchire i propri piani di mobilità con un secondo telepedaggio, garantendo libertà nelle tratte autostradali e benefici economici significativi.
Da notare che la convenienza dipende spesso dalla frequenza di utilizzo e dal tipo di viaggio: pendolari, famiglie e viaggiatori abituali possono accedere anche a sconti personalizzati offerti dalle singole concessionarie autostradali. In alcuni casi, come sulle tratte selezionate durante le vacanze o festivi, sono previsti sconti dal 20% al 100% sul pedaggio, rendendo ancora più vantaggioso il secondo telepedaggio soprattutto per gruppi e nuclei familiari numerosi.
Scegliere il piano ideale: confronto tra le offerte e criteri di scelta
Per chi sta valutando quale servizio di telepedaggio scegliere o come integrare un secondo dispositivo in famiglia, conviene considerare alcuni elementi chiave:
- Canone mensile: Telepass Twin (2,88€), UnipolMove (1€), MooneyGo (1,50€), con diverse mobilità per pagamento.
- Servizi inclusi: la maggior parte permette di pagare anche parcheggi, ricariche elettriche, Area C di Milano, telepedaggio in Europa, traghetti e altri servizi connessi alla mobilità urbana/extrarurbana.
- Numero di targhe gestibili: di solito, ogni dispositivo può essere abbinato a massimo due targhe, ampliando la praticità per le famiglie con più auto.
- Promozioni attive: come canone scontato o cashback, da verificare presso l’operatore o grazie alle offerte temporanee.
- Flessibilità d’uso: le soluzioni pay per use sono ideali per chi usa il secondo telepedaggio solo in certi periodi.
- Assistenza e copertura: alcuni piani includono assistenza stradale per più veicoli e abilitazione immediata sulle reti autostradali internazionali.
È sempre buona norma consultare il servizio clienti dell’operatore prescelto, che può suggerire offerte personalizzate in base alla frequenza di viaggio, alla tipologia di veicolo e alle tratte percorse abitualmente. Inoltre, nel contesto di frequenti aggiornamenti normativi e tariffari, chi viaggia su tratte selezionate (come la Bologna-Taranto per motociclisti) può accedere a ulteriori vantaggi economici dedicati alle famiglie e ai viaggi di gruppo.
Telepedaggio europeo e copertura oltre confine
Un’opzione aggiuntiva per chi in famiglia viaggia anche all’estero consiste nel Telepass Europeo, che consente di utilizzare le corsie rapide anche nei caselli di Francia, Spagna, Portogallo e Croazia. L’attivazione ha un costo di 10 euro, con canone aggiuntivo di 2,40 euro applicato solo nei giorni di effettivo utilizzo.
Tutte queste offerte dimostrano come il telepedaggio si stia evolvendo da servizio essenziale a piattaforma integrata che abbraccia la mobilità moderna della famiglia italiana.
Per chi desidera risparmiare e ottimizzare la mobilità domestica, il secondo telepedaggio rappresenta una soluzione versatile, che si adatta perfettamente alle esigenze di nuclei familiari, pendolari e gruppi di viaggio. Restare aggiornati sulle tariffe e le promozioni permette di approfittare di servizi evoluti e sempre più convenienti, pensati per rendere ogni spostamento più rapido, sicuro e personalizzato.